Erasmus+ “Lycee Charles Naveau” di Lille
ERASMUS+ , l’Istituto Gagini di Siracusa ha ospitato per alcuni giorni una classe della scuola francese “Lycee Charles Naveau” di Lille . Il progetto della scuola francese dal titolo “Pratiques ècologiques et citoyennetè sur le territoire Sicilien” - ha visto gli studenti alla scoperta del territorio e dell’ambiente naturale della Sicilia.
Le attività si sono svolte nella sezione Biotecnologie ITAS del nostro Istituto, dotato di apparecchiature all’avanguardia, dove sono state condotte delle analisi chimiche di laboratorio, volte ad analizzare la durezza dell’acqua e l’analisi dei cloruri. Nel laboratorio di microbiologia, invece, e’ stata effettuata l’ estrazione del DNA dalla frutta e l’analisi della mucosa della bocca e l’osservazione dei capelli al microscopio.
Gli studenti stranieri sono stati coinvolti anche in attività sportive che li hanno portati verso una maggiore integrazione con gli studenti della scuola.
Non sono mancate le visite al territorio, come la visita di Ortigia dove gli studenti hanno conosciuto la storia millenaria attraverso i monumenti e la storia delle tradizioni con la visita al museo dei pupi della famiglia Vaccaro .
Nel Molo Didattico dell’area Marina Protetta del Plemmirio i ragazzi si sono potuti immergere nello straordinario ambiente marino attraverso un’esperienza in Realtà Virtuale e conoscere la richezza e varietà del nostro ecosistema.
Si ringraziano a tal proposito: il Molo Didattico dell’area Marina Protetta del Plemmirio e l’Opera dei Pupi dei fratelli Vaccaro; il professore Bizzini e la prof Lagana’ per gli esperimenti svolti nel laboratorio , la prof.ssa Brischitti per le attività sportive , la Commissione Erasmus che ha organizzato le attività, ed i professori Santi Rametta e Liliana Rainieri che li hanno accompagnati nelle visite esterne .
Grazie ai nostri studenti per l’accoglienza dei loro colleghi ed un grazie particolare alla preside Giovanna Strano per la sua disponibilità.
Au revoir
Notizie Tag pagina: Alunni Orientamento