Orientamento per le Terze Medie
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
‘Antonello Gagini’
LICEO ARTISTICO - IPSIA - ITAS
Polo formativo per le arti e la tecnologia
Percorsi di studio | I.I.S.S. A. GAGINI SIRACUSA (iissgagini.edu.it)
Attività di orientamento A.S. 2024/2025
Gentili Dirigenti Scolastici, Referenti per l’Orientamento e Genitori considerata l’importanza che la scelta del percorso di studi superiore riveste nella vita degli allievi, per aiutarVi a guidare i Vostri figli e alunni in questo delicato momento in cui stanno per lasciare la scuola media e sono alle prese con una scelta importante per il loro futuro, con la presente desidero informarVi sulle prossime attività che l’Istituto di Istruzione Superiore “Antonello Gagini” intende avviare per le iniziative finalizzate all’orientamento e alle successive iscrizioni per l’A.S. 2025/26.
L’attività di cui in oggetto, riveste una rilevanza maggiore in considerazione del fatto che l’Istituto di Istruzione Superiore “Antonello Gagini” è una realtà formativa di rilievo per la provincia di Siracusa, sintetizzabile nella connotazione di “Polo formativo per le arti e la tecnologia”, con indirizzi variegati nei settori liceali, tecnici e professionali, presentando quindi un’offerta formativa all’avanguardia, capace di rispondere alle diverse esigenze dell’utenza e del territorio. La sede scolastica è ubicata in Via Piazza Armerina n.1, Siracusa.
L’offerta formativa della nostra scuola si compone dei seguenti indirizzi:
- Liceo Artistico quinquennale che, dopo il primo biennio comune Liceo Artistico (area comune a tutti gli indirizzi) | I.I.S.S. A. GAGINI SIRACUSA (iissgagini.edu.it), offre i seguenti indirizzi:
● ARTI FIGURATIVE con curvature in Arte Scultura e Arte Grafico-Pittorica. Nell’ambito di tale indirizzo, in base alla flessibilità, si pone l’opzione Beni culturali;
● ARCHITETTURA E AMBIENTE;
● DESIGN DEL GIOIELLO;
● GRAFICA;
● AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE’; ● SCENOGRAFIA FLESSIBILITA’ TEATRO.
- Istituto Professionale IPSIA:
● Indirizzo quinquennale MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Manutenzione e assistenza tecnica | I.I.S.S. A. GAGINI SIRACUSA (iissgagini.edu.it);
● Possibilità di conseguire qualifiche triennali IeFP per Operatore Elettrico, Operatore Meccanico, Operatore Termoidraulico e Operatore alla riparazione dei veicoli a motore.
- Istituto Tecnico ITAS:
- Indirizzo quinquennale SISTEMA MODA; Sistema Moda | I.I.S.S. A. GAGINI SIRACUSA (iissgagini.edu.it)
- Indirizzo quinquennale BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI. Biotecnologie Ambientali | I.I.S.S. A. GAGINI SIRACUSA (iissgagini.edu.it)
Proprio per l’indirizzo Tecnico è previsto il riconoscimento di certificazioni che attestino le competenze degli studenti dopo il primo biennio e dopo il secondo biennio, in corrispondenza con il secondo e il terzo livello del Quadro europeo delle qualifiche, di cui alla raccomandazione 2017/C del Consiglio, del 22 maggio 2017. Si tratta di percorsi di eccellenza con specifiche peculiarità, che possono essere di interesse per gli studenti soprattutto in prospettiva dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Sulla base di quanto espresso sopra questa scuola avvierà dei laboratori pomeridiani rivolti agli alunni di seconda e terza di scuola secondaria di 1° grado inerenti agli indirizzi di studio presenti in questa istituzione scolastica.
Calendario dei laboratori pomeridiani del mercoledì:
Data |
Ora |
20 Novembre |
Dalle 15 alle 17 |
27 Novembre |
Dalle 15 alle 17 |
4 Dicembre |
Dalle 15 alle 17 |
11 Dicembre |
Dalle 15 alle 17 |
15 Gennaio |
Dalle 15 alle 17 |
22 Gennaio |
Dalle 15 alle 17 |
Calendario degli Open-Day (sabato e domenica)
Data |
Ora |
30 Novembre |
Dalle 9 alle 12 |
7 Dicembre |
Dalle 9 alle 12 |
11 Gennaio |
Dalle 9 alle 12 |
12 Gennaio |
Dalle 9 alle 12 |
25 Gennaio |
Dalle 9 alle 12 |
26 Gennaio |
Dalle 9 alle 12 |
1 Febbraio |
Dalle 9 alle 12 |
2 Febbraio |
Dalle 9 alle 12 |
8 Febbraio |
Dalle 9 alle 12 |
9 Febbraio |
Dalle 9 alle 12 |
Per ulteriori richieste di informazioni e per la prenotazione dei laboratori e dell’open day si prega di
contattare le funzioni strumentali all’indirizzo Mail:
per il Liceo Artistico:
saradegrandi@iissgagini.edu.it
mariabellofiore@iissgagini.edu.it
per il Professionale:
silviotarascio@iissgagini.edu.it
per il Tecnico:
alicepisasale@iissgagini.edu.it
claudiacarrubba@iissgagini.edu.it
oppure telefonare al centralino della scuola n. 0931413282
Nell’ambito di tale attività l’IISS “A. Gagini” invita i gli alunni degli I. C. di Siracusa e provincia ad aderire al progetto “Sii la pace che desideri vedere nel mondo” (Martin Luther King).
Il progetto intende valorizzare le capacità personali di autostima, senso di appartenenza alla collettività, collaborazione e cooperazione tra gli allievi.
Il percorso è rivolto agli alunni delle classi seconde e terze affinché, attraverso il metodo del learning by doing, acquisiscano le capacità di apprendere in maniera attiva.
Gli studenti potranno partecipare realizzando un disegno, un elaborato letterario (poesia, racconto), un modellino, un figurino.
Il progetto prevede la collaborazione dei docenti dell’IISS “A. Gagini” con i docenti degli Istituti Comprensivi di Siracusa e provincia, che supporteranno gli studenti attraverso un percorso di tipo laboratoriale che inizierà negli Istituti Comprensivi per proseguire presso la sede del Liceo Artistico sito in Via Piazza Armerina nei giorni di mercoledì pomeriggio indicati sopra.
Il progetto si concluderà con una mostra espositiva degli elaborati realizzati dai partecipanti e aperta alle famiglie in occasione della Festa dell’Arte, della Moda e della Tecnologia che si terrà presso il nostro Istituto il 25 e 26 Gennaio p.v. dalle 9.00 alle 12.00.
Sportello "Iscrizioni on line".
Per agevolare le operazioni di iscrizione on line negli indirizzi presenti presso questo Istituto sarà attivo, presso i locali siti in Via Piazza Armerina n.1, lo Sportello “Iscrizioni on line”, funzionante fino al termine ultimo delle iscrizioni, in orario antimeridiano a partire dalle ore 8,30.
Le famiglie dovranno essere in possesso di documento di riconoscimento (patente, carta d’identità) e codice fiscale sia personale sia dello studente per il quale deve essere effettuata l’iscrizione.
Confidando nella Vostra partecipazione e nella diffusione della presente nota ai genitori e ai docenti delle classi seconde e terze, Vi ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione.
Vi invitiamo a visitare i nostri canali social continuamente aggiornati sugli eventi: